Categorie
Pensieri

Le nuove droghe pesanti

E’ facile criticare la canna. Facile principalmente da esterni o senza visione d’insieme e delle opportune cause->effetti.
Facilissimo direi.
Poi si torna a casa. Come si fa un pò tutti. O ci si sveglia, come si fa un pò tutti.
E, almeno per me, mi rado la barba. A volte.

Le tecnologie odierne avanzano sempre più. Sempre più diventano fruibili ed interessanti.
Pensate al mio rasoio ad esempio. E’ uno dei modelli della Philips serie Coolskin. Quelli elettrici che ti mettono la crema sul viso per farti meno male (ho la pelle sensibile, si).
Ebbene, nel libretto di istruzioni è specificato come il rasoio sia inefficiente in assenza di tale crema. Senza nulla togliere all’effettiva funzionalità (eccellente) del rasoio, una riflessione m’è sorta : con questo rasoio dipendo dalla crema.
Si possono chiamarli consumabili, è vero. Ma fateci un pò caso. Non vedete che i prodotti che ne utilizzano altri “consumabili” sono in netto aumento?
Guardatele, tutte le funzioni tecnologiche.
Ed eccole lì le nostre droghe. Quelle per i quali senza, qualcosa non va. E allora di corsa al supermercato a farne scorta, magari con quegli invitanti sconti. Li guardiamo estasiati come dire “ora risparmio”, ma siamo incollati alla nostra droga. Ne dipendiamo.
E anche se finiamo col renderci conto di questa bruta dipendenza continuiamo per questa strada.
E’ buono, funziona e costa “poco“.
Anche le rate sono “Piccole” ma nel complesso ci puoi pagare una casa o un cellulare.
La rata è piccola, il resto no.

E’ un argomento su cui riflettere. Non intendo certo dire di smettere di comprare tutto ciò che non è “indipendente”. Ma è una piccola riflessione su come ci siano droghe diverse dallo spinello che ci diano dipendenza. Ce ne sono tante, e quando mancano..

…beh io non mi rado la barba, voi chissà.


Andrea (sdl)

Di Andrea Grassi

Scrittore, programmatore di siti web. Appassionato da sempre di ogni forma di scrittura (copywriting, marketing, romanzi). Vivo a Montevarchi e non me ne pento.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.