Ci sono tanti modi per abbracciarsi.
C’è l’abbraccio veloce ma intenso. Ci sono miriadi di tipi, di modi, per cercare un contatto tramite l’abbraccio.
Ogni persona ha il suo, ogni persona cerca di abbracciare come meglio può. Sono metodi espressivi, nient’altro.
La mia memoria ha principalmente in se un unico abbraccio.
Ci si stringeva fino a farsi male, sentendo l’aria mancare a volte. Ci si stringeva per tutto il tempo che ci era concesso, come se il tempo dovesse scadere in quel momento (ed un pò era vero).
Quello è il tipo di abbraccio che adoro. Perchè capisci dalla forza e dalla durata, quanto vale. Ma è un abbraccio compromettente. Non sempre le persone possono farlo.
A volte significa ammettere delle cose che è meglio lasciare sepolte.
Poi c’è quel tema a me caro, l’amore. Quello vero. Quello che devi combattere per averlo, anche se saranno battaglie perse.
Oggi ho letto che durante la riabilitazione le persone spesso si arrendono arrivate ad un certo stadio di guarigione.
Si fermano lì, perchè non ce la fanno più a combattere per se stessi. Perdono d’un tratto la forza di andare davvero avanti e come spesso accade si fermano lì. Perchè? Perchè ce ne vuole di forza e volontà. Ce ne vuole più di quanta noi crediamo.
E allora come possiamo fare? Non ci sono soluzioni, e dovremmo saperlo. Ognuno deve trovare la propria ed imparare ad andare avanti, anche se sembra inutile.
A volte la vita è solo un disegno senza senso.
Poi, piano piano ci si allontana dal quadro e quella porzione che all’inizio sembravano tratti inutili prende valore e si capisce cosa sia.
Cosa c’entra tutto questo con gli abbracci? c’entra che un abbraccio a volte è una battaglia. Mostra quanto noi vogliamo dare. Non è sempre vero, ma a volte è così.
Quando si sente il vento d’inverno che ci porta via e attorno a noi le mani che ci proteggono insinuano nei golfi dei nostri vestiti per scaldarci. Mani che finiscono col trovarsi prima o poi, ed intrecciarsi come edera.
Poi qualcuno magari farà cadere una lacrima a terra o sul viso. Il respiro si vedrà in una piccola nebbia e noi saremo lì. Divisi dal niente e separati dal
E i baci? I baci del titolo assomigliano agli abbracci : alle volte un bacio ha più valore del sesso.
Solo che sono pochi a crederci.
ON AIR : Ludovico Einaudi – [ Eden roc ] –
Andrea (sdl)