La caduta degli eroi


Cos’è un eroe? Un punto di arrivo? Un ideale? O forse un ologramma?
Descrivere l’immagine che si stampa sulla retina al pensiero “Eroe” è difficile, quasi impossibile. Ognuno ha la sua visione. Per alcuni è Mussolini, per altri Gandhi.
La realtà è che a volte l’eroe è rappresentato da alcune immagini forti della nostra memoria. Personaggi che con il loro essere unici ci hanno permesso di immortalare una polaroid di “modo d’essere”, un dipinto di come vorremmo (e non potremo mai) essere o della nostra aspirazione.
Di ciò che stimiamo e rispettiamo.
Un eroe è proprio questo. L’immagine residua di una persona, nulla di più semplice.
Ma come funziona la caduta di un eroe?
Essa avviene quando, rimanendo a contatto con la persona (e con quella strana polaroid), vanno scomparendo i tratti caratteristici. Quel segno di unicità che ha caratterizzato l’eroe.
Così, quando andiamo a confrontare la foto ed il reale ci accorgiamo che manca qualcosa, anche se in realtà la verità è che è semplicemente diverso.
La vera caduta dell’eroe è l’immagine non residua. Anche se poi il motivo è tutt’altro : la nostra debolezza.
Un eroe esiste perché noi aspiriamo a diventarlo, ad emularlo o anche solo adorarlo. L’eroe esiste non come immagine residua ma come ombra dei nostri pensieri. Questo è l’eroe in noi. Parte da un’ombra e prende forma in un residuo d’immagine. Un riflesso. CIò che vedi con la coda dell’occhio.
Questo perchè nessuna istantanea potrà mai riprendere ogni sfumatura di qualcuno. Nessuna mai.
E l’eroe è poi destinato a disfarsi, sgretolarsi sotto il peso di qualche insulsa realtà che ci delude.
Quella realtà che noi abbiamo anzitutto ignorato.
La vera caduta degli eroi quindi è una cosa che avviene inversamente a come la si pensa.
Non è l’eroe a cadere, ma noi che non siamo capaci di riconoscere il suo cambiamento o, più semplicemente, la sua forma.
Non è l’eroe di fronte a noi che vediamo a scomparire, ma l’eroe che nascondevamo in noi a dissolversi.

Andrea (sdl)

Di Andrea Grassi

Scrittore, programmatore di siti web. Appassionato da sempre di ogni forma di scrittura (copywriting, marketing, romanzi). Vivo a Montevarchi e non me ne pento.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.