immagine appartenente al rispettivo autore
Se fosse davvero così facile, lo sarebbe. Questo è il vero punto.
Non confondiamo il nostro desiderio di diffondere e condividere uno stato d’animo, un sentimento, con quello più profondo del cambiamento. Un cambiamento non si raggiunge così. Soprattutto a livello mondiale. E spesso non con le buone maniere.
Guardo Facebook, e rifletto sui gruppi e le pagine “Da condividere”.
Per salvare cani, persone, politici.
Ma questa è pura e semplice ingenuità. Facebook è una moda, un modo di vestire. La sua propagazione, il suo modo di entrare in maniera radicata nella vita delle persone è solo a livello informativo, mai costruttivo.
Facebook non detiene un potere sugli altri, lo detiene su di noi. E c’è una enorme differenza in tutto questo. Non è che con facebook noi possiamo costringere un mafioso a fare dei cambiamenti, a smetterla.
O trasformare un drogato in una persona qualunque.
Non è possibile perchè facebook non ha potere su di lui o sugli eventi coinvolti.
Condividere un qualcosa per evitare che stragi di foche, maltrattamenti di animali, vengano perpetrati non acuirà la coscienza globale perchè nella maggiorparte dei casi la nostra coscienza è frutto stesso di dolore, non di condivisione.
Di fronte ad un sopruso ci sentiamo attaccati, ma senza averlo vissuto, o senza una forte sensibilità non percepiremmo niente.
Inoltre Facebook e con lui molti altri social network, non sono altro che un modo per far sapere al mondo cosa siamo.
Ma è appunto informativo. Non agiamo sul mondo, non lo modifichiamo, non lo alteriamo.
E’ ingenuo pensare che questo sia possibile unicamente per mezzo di uno strumento che non ha attitudini fisiche e non coinvolge direttamente le parti chiamate in causa.
Con facebook non condanneremo nessuno, non riusciremo a salvare nessuno.
Per queste cose dobbiamo alzarci, uscire di casa, e far sentire la nostra voce. Una cosa che con l’avvento dell’era digitale è passata un pò di moda.
Andrea (sdl)
Una risposta su “Facebook e i cambiamenti”
ma no! anche ora leggo il tuo tweet sulla neve!
grafica molto molto cool!
ma soprattutto estremamente chiara.
keep on like this 🙂
bu